Le atrocità titine ora sono una verità “ufficiale” anche per gli Sloveni. Una verità parziale e negoziata, certo. Ma anche un passo in avanti per una ricostruzione della memoria serena, co...
Il programma della manifestazione pugliese, dedicata al cinema e alla musica, che si svolgerà dal 12 al 15 agosto nel pieno rispetto delle norme anti pandemia 22,808 total views, 6&nb...
Conto alla rovescia per l’ottava edizione del festival calabrese. Di seguito il programma completo della manifestazione, che si svolgerà il 12 e il 13 agosto prossimi nel pieno rispetto della pr...
Un libro documentatissimo ricostruisce il travagliato primo dopoguerra italiano, dagli intrighi diplomatici all’impresa di d’Annunzio 35,874 total views, 6 views toda...
Il volume di Tanio Romano fa giustizia dei luoghi comuni più beceri (e falsi) del “revisionismo” antirisorgimentale. Un pamphlet polemico che parla al grande pubblico 63,149 tot...
Una sezione dell’Anpi calabrese lancia una proposta bizzarra: trasformare il mausoleo funebre dedicato al quadrumviro fascista morto nel 1930 in un “Museo” antifascista. «Meglio conv...
Il compositore romano si è spento a novantun’anni dopo aver marchiato a fuoco l’immaginario di più generazioni. Cosa resterà ora della grande tradizione italiana? 44,415 total v...
Spartaco Pupo, il direttore del centro studi Oikos traduce vari saggi, editi finora solo nel mondo anglosassone, di Marx ed Engels e rivela: gli evangelisti del socialismo scientifico erano colonialis...