Nel suo “Cinque ragioni per stare alla larga da Pino Aprile” lo studioso calabrese Pino Ippolito Armino conduce una critica serrata al “revisionismo” antirisorgimentale a cui i...
Fabio Martini dedica un’interessante biografia al compianto leader socialista. Le vicende della grande stagione del socialismo italiano, l’ascesa e il declino di un big tra le luci e le om...
Il presidente del Movimento Neoborbonico tenta di stroncare un libro che non gradisce. Ma Il Mattino non lo ha pubblicato. Lui per tutta risposta, grida al complotto massonico e invita i “suoi...
Si chiama Aspettando Stay Strong il mini evento che si svolgerà a Cosenza in attesa del Festival vero e proprio previsto per marzo. Di seguito il programma 20,272 total views, 6 ...
Ottimismo in abbondanza nel nuovo singolo del cantautore e polistrumentista genovese, realizzato durante il lockdown. Il brano è stato prodotto da Roberto Drovandi, storico bassista degli Stadio, per ...
Francesco Giuseppe ordinò la “persecuzione” degli italiani in Trentino, Venezia Giulia e Dalmazia. Secondo alcuni storici la decisione dell’imperatore rimase solo sulla carta. Ma un&...
Ci scrive Franco Pelella, che polemizza col mafiologo campano sul paragone tra il Mezzogiorno e la vecchia Germania Est. Ha ragione: noi siamo messi davvero peggio di quanto non lo fosse l’ex re...
Tonino Nocera fa un paragone curioso e azzeccato tra le marinaie di Taranto, criticate per il loro balletto, e alcuni Ordini cavallereschi che si ispirano a memorie preunitarie e sono frequentati da m...
Un festival particolare e inedito tra le rocce misteriose del sud della Calabria. Tra i protagonisti, Francesco Di Bella, gli Inude e Lodo Guenzi 22,712 total views, 8 views toda...
Ci si può iscrivere fino al 31 agosto. L’iniziativa originale della piattaforma Musplan ha l’appoggio di vari media partner, tra cui L’IndYgesto 15,194 total views, ...