L’ex direttore della Lucana Film Commission rievoca la storia recente di Cosenza in un romanzo postmoderno, pieno di atmosfere pulp e di richiami letterari di grande suggestione 54,126&nbs...
Nel polemizzare con la trasmissione di Rai Tre i penalisti calabresi partono col piede giusto: fa il tifo per l’accusa. Ma le critiche vanno fuori bersaglio: il processo è troppo grosso e le acc...
Il cantautore romano fa il punto sulla sua lunghissima carriera, iniziata precocemente allo Zecchino d’oro e culminata in affermazioni importanti, in Italia e all’estero. Il suo consiglio ...
Gli assessori Gianluca Gallo e Fausto Orsomarso sono finiti nel mirino dei media per l’acquisto di arredi per i loro uffici regionali. Ma un acquisto simile lo fece nel 2018 Carlo Tansi, l’...
Romano di nascita ma napoletano di origine e per vocazione, l’attore è un volto noto di molte fiction di successo e vanta un lungo curriculum in teatro, cinema e televisione. Ripercorriamo con l...
Intervista all’ex assessore alla Cultura di Napoli che ha dato un contributo determinante al rilancio della città: «Il sindaco è apparso assente nella prima fase della pandemia e non è riuscito ...
Il deputato calabrese del M5S aveva dichiarato di volersi autosospendere in seguito al suo coinvolgimento in un’inchiesta giudiziaria per frode fiscale. Invece continua a usare il simbolo del Mo...
Il giornalista del Mattino “sconsiglia” di celebrare il 160esimo anniversario dell’evento: a suo dire sarebbe una festa superficiale e il Paese ora pensa ad altro. Ha ragione: ci son...
Intervista alla cantante pavese che vive da anni tra Brasile e Usa e fonde l’originale ispirazione jazz con la bossa. La scena italiana? «Dovrebbe riscoprire le sue matrici popolari». La panedmi...
Lo storico Eugenio Di Rienzo ricostruisce nel suo libro “Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” i rapporti tra il grande filosofo e il regime. Soprattutto, fa luce sui motivi una scelta s...