Most read

IndYbooks

Angelo Polimeno Bottai racconta i punti oscuri delle privatizzazioni attraverso le memorie di Giuseppe Guarino, grande giurista e ultimo ministro alle Partecipazioni statali del primo governo Amato. Da quelle vicende ancora non chiarite deriva il nostro declino  27,928 total views,  18 views today

 27,928 total views,  18 views today

Keep Reading

Salvatore Russo e Giulia Bezzi spiegano come conciliare informazione e motori di ricerca in un bel manuale da prendere tuttavia con le pinze a livello deontologico: dietro l’informazione 2.0 si celano le insidie del marketing che ancora il brand journalism non riesce a filtrare…  17,310 total views,  8 views today

 17,310 total views,  8 views today

Keep Reading

Il celebre psicologo racconta in “Perché?”, il suo ultimo libro, i legami tra l’esperienza comune e la riflessione dei grandi pensatori. Un volume dedicato ai più giovani ma utile anche per i loro genitori  20,232 total views,  58 views today

 20,232 total views,  58 views today

Keep Reading

Un approfondito fact checking su “Carnefici”, il libro in cui il giornalista pugliese ha tentato di dimostrare il genocidio dei meridionali compiuto dagli “invasori piemontesi” durante l’Unità d’Italia. Il saggio ne esce a pezzi: numeri ballerini e un uso disinvolto delle statistiche. Il tutto, condito da una retorica fastidiosa  45,889 total views,  34 views today

 45,889 total views,  34 views today

Keep Reading

Dopo anni di bombardamenti mediatici, arriva la reazione degli studiosi: lo storytelling revisionista è privo di valore scientifico e mira a far breccia attraverso tecniche di manipolazione tipiche della propaganda politica e commerciale  50,705 total views,  46 views today

 50,705 total views,  46 views today

Keep Reading

La Guerra per il Mezzogiorno, l’ultimo saggio dello storico salernitano è diventato un caso letterario: uscito a maggio è arrivato alla terza edizione alle porte dell’autunno. Difficile capire i motivi di tanto successo per un testo corposo e non facile. Ma l’autore si dà una risposta: c’è una grande domanda di storia…  21,726 total views,  10 views […]

 21,726 total views,  10 views today

Keep Reading

Un recente libro di Eugenio Di Rienzo fa luce sull’attività del grande filosofo nell’immediato dopoguerra e rivela i rapporti difficili (e spesso pericolosi) con la classe politica nata dalla Resistenza e, in particolare, col Pci di Togliatti  21,920 total views,  16 views today

 21,920 total views,  16 views today

Keep Reading

Claudio Gatti indaga sui rapporti pericolosi tra i reduci della destra radicale e i vertici del Carroccio nel suo “I demoni di Salvini”. Ma è solo una caccia alle streghe priva di veri contenuti e non supportate da prove adeguate. E che rischia di risvegliare le vecchie censure sulla cultura di destra  33,786 total views,  54 views […]

 33,786 total views,  54 views today

Keep Reading
Go to TOP