Un libro documentatissimo ricostruisce il travagliato primo dopoguerra italiano, dagli intrighi diplomatici all’impresa di d’Annunzio 35,748 total views, 8 views today
35,748 total views, 8 views today
Un libro documentatissimo ricostruisce il travagliato primo dopoguerra italiano, dagli intrighi diplomatici all’impresa di d’Annunzio 35,748 total views, 8 views today
35,748 total views, 8 views today
Il volume di Tanio Romano fa giustizia dei luoghi comuni più beceri (e falsi) del “revisionismo” antirisorgimentale. Un pamphlet polemico che parla al grande pubblico 62,519 total views, 78 views today
62,519 total views, 78 views today
L’antifascismo non c’entrava nulla, perché i conflitti tra italiani e slavi esistevano da prima. Pierluigi Romeo di Colloredo Mels fa il punto nel suo recente “Confine orientale” sulla questione adriatica e smantella i luoghi comuni di certa storiografia. 184,362 total views, 202 views today
184,362 total views, 202 views today
I motivi della crisi dei progressisti e i rimedi in “Per un socialismo liberale europeo”, il recente pamphlet di Gianni Pittella ed Enrico Caterini 58,533 total views, 16 views today
58,533 total views, 16 views today
La cantautrice pesarese con la passione per la scrittura letteraria ha pubblicato da poco “Sette ragazze imperdonabili” un libro dedicato alle donne di successo più scomode… 25,122 total views, 8 views today
25,122 total views, 8 views today
Secondo Eugenio Capozzi, che ha dedicato un interessante volume all’argomento, il politicamente corretto è un’ideologia che nasce sulle ceneri delle grandi battaglie libertarie, sorte nel cuore dell’Occidente. Come il neo-progressismo stravolge e distorce le istanze di progresso ed emancipazione e le trasforma in un pensiero totalitario 36,718 total views, 6 views today
36,718 total views, 6 views today
La politica mediterranea dell’Italia e i rapporti complessi col mondo arabo, iniziati col fascismo e proseguiti nel neofascismo, istituzionale e non, della Prima Repubblica. Una lezione di storia salutare per chi, a destra, usa la xenofobia anti islamica per fabbricare consensi… 39,146 total views, 18 views today
39,146 total views, 18 views today
La pubblicazione de Il popolo italiano nel primo anno della Grande Guerra, curata da Eugenio Di Rienzo e Fabrizio Rudi, consente di approfondire un aspetto importante del pensiero politico del grande storico. Soprattutto, chiarisce il percorso che portò Volpe ad abbracciare il movimento mussoliniano 35,241 total views, 12 views today
35,241 total views, 12 views today
Come salvare il giornalismo nell’era della disinformazione di massa propagata nel web? Alberto Puliafito e Daniele Nalbone provano a fornire alcune risposte importanti nel loro libro 39,539 total views, 36 views today
39,539 total views, 36 views today
La tragedia del Medio Oriente, le leggi dell’astrofisica e i drammi quotidiani nelle pagine del romanzo di Antonio Rubino 32,851 total views, 10 views today
32,851 total views, 10 views today