Il libro di Luca Bonanno colma un vuoto che dura da trent’anni. Rivive mezzo secolo di passioni politiche e amore per la cronaca nella biografia dedicata all’ex senatore del Msi 2,609 total views, 2 views today
2,609 total views, 2 views today
Il libro di Luca Bonanno colma un vuoto che dura da trent’anni. Rivive mezzo secolo di passioni politiche e amore per la cronaca nella biografia dedicata all’ex senatore del Msi 2,609 total views, 2 views today
2,609 total views, 2 views today
Lo storico calabrese interviene col suo libro nel dibattito sul revisionismo antirisorgimentale. Ma non tenta quasi il fact checking e propina una lezioncina di storia sociale molto ideologizzata. E peccato che i “terronisti” siano in abbondante riflusso… 4,686 total views
4,686 total views
Rivoluzionari e legittimisti a confronto: la ricerca di Fabio Arichetta ripercorre le tragedie e le trasformazioni, della Calabria più profonda durante il crepuscolo delle Due Sicilie 1,057,098 total views
1,057,098 total views
Antonella Orefice traccia nel suo ultimo libro le biografie di Maria Antonietta e Maria Carolina d’Asburgo, sovrane rispettivamente di Francia e del Regno di Napoli. Frivola e modaiola l’una, politicante l’altra, ebbero in comune un destino tragico: il patibolo per la francese e l’esilio per la napoletana 2,611,029 total views
2,611,029 total views
Nel suo ultimo volume, Egidio Ivetic affronta la storia marinara della Penisola. Dai fasti di Roma alla potenza veneziana. E poi il doppio declino, prima col Congresso di Vienne, poi con la sconfitta nella Seconda guerra mondiale. Eppure le possibilità di recuperare una nostra centralità politica non mancano… 2,608,665 total views
2,608,665 total views
Lo storico e il filosofo ruppero nel 1927, a causa del fascismo. La recente pubblicazione del loro epistolario permette di ricostruire il legame intellettuale tra i due studiosi 545,272 total views
545,272 total views
Quando i sanfedisti ripresero Napoli esplose l’inferno: i seguaci del cardinale Ruffo e i lazzari infierirono sui nemici fino a divorarli. Un capitolo rimosso della nostra storia riemerge nel libro di Luca Addante 351,305 total views
351,305 total views
Torna in libreria Confessioni di un gran maestro, il libro intervista dell’ex notabile della massoneria più potente a cura del giornalista Francesco Kostner. Un racconto biografico lucido, critico e senza peli sulla lingua… 383,991 total views
383,991 total views
La ricercatrice italo-slovena Valentina Petaros pubblica una poderosa ricerca sui casati italiani della costa orientale adriatica che smentisce le tesi del nazionalismo slavo: i dalmati che contavano erano italiani 133,094 total views
133,094 total views
Aurora Del Monaco rispolvera i propri ricordi antichi nel suo ultimo romanzo, in cui racconta la storia d’amore tra i suoi nonni, sullo sfondo della guerra di Libia 123,929 total views
123,929 total views