Massimo Mastrogregori racconta la vita dello statista in un volume che è già un classico della storia politica contemporanea 9,670 total views, 8 views today
9,670 total views, 8 views today
Massimo Mastrogregori racconta la vita dello statista in un volume che è già un classico della storia politica contemporanea 9,670 total views, 8 views today
9,670 total views, 8 views today
Fu giornalista e inventò l’editoria in Calabria dopo le macerie della guerra. Fu un protagonista della cultura meridionale e la sua eredità incide ancora 11,939 total views, 8 views today
11,939 total views, 8 views today
A fine anni ’60, oltre dieci anni prima del tragico sequestro delle Br, alcuni giornali rivelavano le abitudini quotidiane del grande statista della Democrazia Cristiana. Tra queste, il passaggio mattutino a via Fani, con tanto di scorta, prima di andare al “lavoro” nei vari ministeri o nelle sedi del potere scudocrociato. Moro era quindi un […]
18,230 total views, 12 views today
Il carteggio inedito di Enrico Guicciardi, il prefetto di ferro amico di Padula, ammirato dai calabresi e temuto dai potenti 11,645 total views, 10 views today
11,645 total views, 10 views today
Esce la seconda edizione del classico di Angelo Mangone, un testo onesto sullo sviluppo del Mezzogiorno, lontano dalle sirene neoborboniche 11,436 total views, 10 views today
11,436 total views, 10 views today
A quasi ottant’anni resiste la visione ufficiale secondo cui quella dei titini fu solo guerra antifascista. Una critica allo storico negazionista slovenoJoze Pirjevec 16,564 total views, 16 views today
16,564 total views, 16 views today
Roberto Vaccari racconta la vita del generale Cialdini in maniera equilibrata, ben lontana dall’acredine dei neoborbonici 27,490 total views, 28 views today
27,490 total views, 28 views today
Non convince il libro dedicato dal giornalista napoletano alla tragedia del Sud dopo l’Unità. Altro che eroi, furono banditi 21,090 total views, 14 views today
21,090 total views, 14 views today
Fu il padre nobile del “secessionismo” meridionale. Ora i “sudisti” lo citano a piena mani e spesso in maniera impropria 24,804 total views, 14 views today
24,804 total views, 14 views today
A Civitate i Normanni vinsero la coalizione italo-sveva inviata dal papa. Il celebre scontro rivive nel racconto di Edoardo Spagnolo 11,947 total views, 6 views today
11,947 total views, 6 views today