Most read

IndYbooks

Gennaro De Crescenzo contesta in un suo libro le ricerche di Renata De Lorenzo, storica di punta della Federico II di Napoli e presidente della Società Napoletana di Storia Patria. Ma a un’attenta lettura le critiche dello scrittore “revisionista” appaiono inconsistenti e faziose, ben al di sotto dei requisiti minimi della storiografia  23,480 total views

 23,480 total views

Keep Reading

Una bella intuizione sciupata da un racconto sciatto. Il vicedirettore di Repubblica nel suo ultimo libro cavalca il trend antigovernativo e traccia uno scenario futuristico sul “Piano B” di Savona che piaceva tanto ai gialloverdi…  17,832 total views,  2 views today

 17,832 total views,  2 views today

Keep Reading

Da Charles Manson ai metallari satanisti che misero a ferro e fuoco la Norvegia ventisei anni fa. Una mini storia degli aspetti più oscuri della cultura del Ventesimo secolo in “Suoni dal buio”, il libro della criminologa Chiara Penna e del musicista Claudio Mangolini  39,126 total views,  2 views today

 39,126 total views,  2 views today

Keep Reading

Gli si imputano la disfatta dell’esercito e il rigore inumano, ma da tempo gli storici hanno rivalutato la figura storica del Maresciallo d’Italia, che in realtà non fu quel gran fucilatore di disfattisti e disertori. Grazie alla sua guida l’Italia ebbe meno perdite rispetto agli altri belligeranti, anche se il nostro fronte era più difficile. […]

 57,048 total views,  26 views today

Keep Reading

Iniziò Angelo Manna con un’interrogazione, fatta in perfetta buonafede, all’ex sottosegretario alla Difesa Clemente Mastella. Da lì in avanti la leggenda nera relativa a un archivio militare inaccessibile che rigurgiterebbe di documenti “proibiti” sulla repressione del brigantaggio è stata tramandata sino ai giorni nostri. In realtà è una bufala, che neppure i revisionisti più accaniti […]

 39,772 total views

Keep Reading

Nel suo recente saggio, lo storico William Dalrymple racconta la prima grande sconfitta coloniale dell’Impero che dominò il mondo. Tutti i retroscena del complicatissimo “grande gioco” gestito (male) dalla Compagnia delle Indie contro la dinastia Sadozai e la Russia. Difficile a credersi oggi, ma allora, nel XIX secolo, l’Afghanistan era un regno ricco e colto […]

 20,003 total views,  4 views today

Keep Reading

Nel suo libro intervista scritto assieme alla giornalista Raffaella Fanelli, l’ex boss della Magliana Maurizio Abbatino lancia un messaggio all’opinione pubblica: a Roma non si vuole che esista una mafia locale. La Corte d’Appello la pensa altrimenti e applica a Carminati il 416bis. Ma la partita è ancora aperta e la vita di Abbatino in […]

 26,671 total views,  6 views today

Keep Reading
Go to TOP