Il sindaco è duro, lo scrittore ingeneroso E c’è il sospetto che l’autore di Gomorra faccia il gioco di alcuni vertici del Pd, per cui l’ex pm è una spina nel fianco 11,738 total views, 2 views today
11,738 total views, 2 views today
Il sindaco è duro, lo scrittore ingeneroso E c’è il sospetto che l’autore di Gomorra faccia il gioco di alcuni vertici del Pd, per cui l’ex pm è una spina nel fianco 11,738 total views, 2 views today
11,738 total views, 2 views today
Anche il lutto è diventato liquido? 10,206 total views, 6 views today
10,206 total views, 6 views today
Si chiama La Fenice e ha aderito alla Federazione delle Logge di San Giovanni, che esiste in tutta Italia a partire dal 2009 17,763 total views, 20 views today
17,763 total views, 20 views today
La reazione di una ragazza che vive all’estero ha sbugiardato il ministro del lavoro E ora spuntano gli altarini 9,168 total views, 6 views today
9,168 total views, 6 views today
L’avellinese Antonio Siniscalchi rilegge i grandi del ‘900 attraverso il midi e un pc. Dal sound anni ’70 a Ligeti e Debussy 9,776 total views, 4 views today
9,776 total views, 4 views today
Dall’elettronica e dai loop al field recording. La sperimentazione analogica e ultracolta di Alessandro Ragazzo 9,031 total views, 2 views today
9,031 total views, 2 views today
Il linguista denunciava: i nostri laureati sono tra i peggiori e la scuola collassa. Ma nessuno l’ha mai ascoltato 9,008 total views, 8 views today
9,008 total views, 8 views today
Sia chiaro: nel caso di George Michael non si parla di un artista vero, come ad esempio Greg Lake, andatosene per un brutto tumore alla vigilia dell’Immacolata. Oppure, per restare nel pop, come David Bowie, che il 10 gennaio ha inaugurato la serie nera dei decessi, più o meno tragici e qualche volta prematuri (quelli di Prince, morto a 57 anni, […]
9,681 total views, 4 views today
Pugliese di nascita e viterbese di adozione, Antonio Tonietti è uno sperimentatore sonoro particolare. Niente effetti elettronici, nel suo caso: «Nasco come chitarrista acustico e suono comunque strumenti acustici». Per lui sperimentazione e improvvisazione, entrambe rigorosamente dal vivo, coincidono con improvvisazione. Ma ciò non deve far pensare a sonorità strane o a dissonanze estreme (realizzabili […]
9,556 total views, 4 views today
Che sia grafica o sonora, non importa. Per Gabriele Fagnani, architetto di Milazzo, sempre architettura è (appunto). Ma, ci riferiamo alla musica, è un’architettura particolare, non propriamente facile. Capita, quando ci si dedica all’industrial con puntate decise verso il noise. E quando si parte da provocazioni disturbanti come Corazzata Valdemone, un progetto caratterizzato da un’estetica […]
9,683 total views, 6 views today