Most read

Dossier

Sottufficiali della Marina Militare che ballano

Tonino Nocera fa un paragone curioso e azzeccato tra le marinaie di Taranto, criticate per il loro balletto, e alcuni Ordini cavallereschi che si ispirano a memorie preunitarie e sono frequentati da militari e funzionari di carriera… Inutile dire che Nocera ha ragione da vendere  29,282 total views,  16 views today

 29,282 total views,  16 views today

Keep Reading
I Giardini di Mirò

Corrado Nuccini fa il punto sulla parabola artistica del gruppo emiliano, che propone da cinque lustri un’interessante ricetta sonora a cavallo tra la forma canzone e la musica sperimentale, con incursioni importanti nel mondo del cinema  25,332 total views,  8 views today

 25,332 total views,  8 views today

Keep Reading
L'Ennesimo dal vivo

Il giovane cantautore cosentino Paolo Pasqua, alias L’Ennesimo, racconta il suo percorso artistico: dalle esperienze nelle band al suo esordio da solista nel 2016, per finire con l’ultimo album di prossima pubblicazione. Il tutto tra un viaggio e l’altro…  24,846 total views,  8 views today

 24,846 total views,  8 views today

Keep Reading
Pino Aprile col suo inseparabile cappellino mentre addita

Il giornalista pugliese ha annunciato una denuncia nei confronti del direttore de L’IndYgesto. Restiamo in paziente e prudente attesa. Ma ci permettiamo di rassicurare chi ha la pazienza di leggerci: dormiamo tranquilli lo stesso  53,576 total views,  6 views today

 53,576 total views,  6 views today

Keep Reading
Soldati italiani durante la Prima guerra mondiale

Un classico di Leo Valiani racconta le delicate trame diplomatiche con cui le potenze dell’Intesa convinsero la classe dirigente italiana a scendere in campo contro le potenze centrali: misero sul piatto le “terre irredente”, tra cui la costa orientale dell’Adriatico e da lì nacquero i problemi successivi…  52,648 total views,  8 views today

 52,648 total views,  8 views today

Keep Reading
Il salone espositivo della Scuola Grande

La manifestazione, presentata da Vittorio Sgarbi, è iniziata il 22 luglio ed è allestita nella Scuola Grande di San Teodoro. Personalità dell’arte e della cultura a confronto per rilanciare la città dopo la crisi e la pandemia  34,691 total views,  6 views today

 34,691 total views,  6 views today

Keep Reading
Una veduta del Golfo di Napoli (che meraviglia!)

Proseguiamo col debunking storiografico dei presunti record del Sud preunitario. Come sempre, si tratta di iniziative giuste, importanti e doverose, che tuttavia altri avevano realizzato prima….  39,183 total views,  6 views today

 39,183 total views,  6 views today

Keep Reading
Il Palazzo Reale a Napoli

A dispetto dei toni enfatici di Gennaro De Crescenzo, molte iniziative, in sé ottime, intraprese dal regime borbonico non furono primati: altri realizzarono prima (e a volte meglio) idee simili…  43,237 total views,  30 views today

 43,237 total views,  30 views today

Keep Reading
Go to TOP