Most read

Dossier

Il taglio dei parlamentari non comprometterebbe affatto la democrazia, che continuerebbe a (mal)funzionare alla grande. Ma limiterebbe la circolazione delle idee perché escluderebbe chi le coltiva ancora a vantaggio di chi fa politica a botte di post e tweet. Con pericoli, anche gravi, per le nostre libertà  44,678 total views,  12 views today

 44,678 total views,  12 views today

Keep Reading
L'ingresso di Garibaldi a Napoli

Intervista esclusiva a Francesco Garibaldi Hibbert, discendente diretto del grande condottiero, in occasione del 160esimo anniversario dell’entrata dell’Eroe dei due mondi a Napoli. I “revisionisti” antirisorgimentali? «Apprendisti stregoni della storia, tanto dilettanteschi quanto rumorosi».  50,604 total views,  16 views today

 50,604 total views,  16 views today

Keep Reading

Un’azienda calabrese ha creato Immunobios, un integratore alimentare a base di Lattoferrina. Questa molecola, come hanno accertato gli studi di Tor Vergata e della Sapienza, si è rivelata molto efficace nel contrasto al Covid-19. Intervista al dottor Giovanni Costenaro, chimico e amministratore della ditta distributrice  49,803 total views,  8 views today

 49,803 total views,  8 views today

Keep Reading
I protagonisti della Conferenza di Parigi

La Conferenza di pace di Parigi fu uno dei più importanti avvenimenti diplomatici di tutti i tempi. Lì i vincitori della Grande Guerra si spartirono le spoglie degli ex Imperi sconfitti e cercarono di ridisegnare l’Europa. Ma molte cose andarono storte, a partire dall’emarginazione dell’Italia. Le tappe salienti di un complesso balletto diplomatico, da cui […]

 60,787 total views,  18 views today

Keep Reading
Il giornalista Pino Aprile

Nel suo “Cinque ragioni per stare alla larga da Pino Aprile” lo studioso calabrese Pino Ippolito Armino conduce una critica serrata al “revisionismo” antirisorgimentale a cui il giornalista pugliese deve la grande notorietà che ne ha propiziato la discesa in politica  53,450 total views,  18 views today

 53,450 total views,  18 views today

Keep Reading
Craxi al congresso di Milano del Psi-1989

Fabio Martini dedica un’interessante biografia al compianto leader socialista. Le vicende della grande stagione del socialismo italiano, l’ascesa e il declino di un big tra le luci e le ombre del secondo (e purtroppo ultimo) miracolo italiano  35,089 total views,  6 views today

 35,089 total views,  6 views today

Keep Reading
Una bandiera borbonica

Il presidente del Movimento Neoborbonico tenta di stroncare un libro che non gradisce. Ma Il Mattino non lo ha pubblicato. Lui per tutta risposta, grida al complotto massonico e invita i “suoi” a intasare l’e mail del quotidiano napoletano. Non sarebbe stato meglio un po’ di silenzio da parte sua?  42,278 total views,  14 views today

 42,278 total views,  14 views today

Keep Reading
Soldati austriaci alla carica

Francesco Giuseppe ordinò la “persecuzione” degli italiani in Trentino, Venezia Giulia e Dalmazia. Secondo alcuni storici la decisione dell’imperatore rimase solo sulla carta. Ma un’attenta ricostruzione su fonti originali dimostra che, purtroppo, non fu così. E questa politica fu alla base delle successive tensioni tra italiani e slavi…  52,253 total views,  30 views today

 52,253 total views,  30 views today

Keep Reading
La demolizione del muro di Berlino

Ci scrive Franco Pelella, che polemizza col mafiologo campano sul paragone tra il Mezzogiorno e la vecchia Germania Est. Ha ragione: noi siamo messi davvero peggio di quanto non lo fosse l’ex repubblica socialista prima della riunificazione tedesca  24,872 total views,  8 views today

 24,872 total views,  8 views today

Keep Reading
Go to TOP