Most read

Interviste

La band marchigiana, nota per mescolare rock duro e patriottismo, annuncia il prossimo album, dedicato alla prima guerra mondiale e ai suoi eroi e racconta i suoi trentadue anni di storia, vissuti con orgoglio nell’underground, e le sue scelte etiche, poetiche e stilistiche e rifiuta facili etichette politiche…  423,821 total views,  222 views today

 423,821 total views,  222 views today

Keep Reading

Lo storico della Sapienza interviene sulla crisi dell’Europa orientale: a livello morale l’aggressione è sbagliata. Ma occorre un negoziato per uscire dalla guerra, che non è la guerra di Putin ma ha ragioni profonde nell’immaginario russo…  2,985,157 total views,  2 views today

 2,985,157 total views,  2 views today

Keep Reading
Orso Russo

L’eurasismo non è una forma di nazismo e Dugin non è l’ideologo del presidente russo, che tra l’altro non segue alcuna ideologia precisa. La riflessione di uno storico importante, che ha preso posizioni anticonformiste e coraggiose nella crisi ucraina  2,991,539 total views,  8 views today

 2,991,539 total views,  8 views today

Keep Reading
Colonna di truppe coloniali italiane

Lo storico Pierluigi Romeo di Colloredo Mels fa il tagliando alla produzione del giornalista novarese scomparso di recente: era uno scrittore di razza, ma forzava non poco i documenti. La polemica con Montanelli? Aveva ragione Indro. Il nuovo antifascismo? Una montatura a uso politico. E i gas? Li usammo ma non in maniera determinante. A […]

 245,150 total views,  2 views today

Keep Reading

Hossein Morelli, il segretario dell’Associazione “Imam Mahdi”, spiega i motivi per cui la corrente dell’Islam a cui appartiene non ha aderito alla fatwa. E fa chiarezza sui rapporti tra la religione e le subculture: il Corano predica la libertà, questi sono solo usi tribali. L’Islam occidentale? È una realtà delicata, che va tutelata e incoraggiata: […]

 133,231 total views,  2 views today

Keep Reading
Mussulmani in preghiera

Il decano dell’Islam italiano è tra i promotori della fatwa contro i matrimoni combinati: «Abbiamo voluto dare un forte segnale politico». L’Islam occidentale? «C’è già e ha un compito difficile: superare le subculture etnotribali». Un viaggio all’interno della cultura e del diritto mussulmani  120,517 total views

 120,517 total views

Keep Reading

Intervista all’editrice che da quindici anni ha sperimentato un’originale “italian way” al fantastico. Da Capitan Nova a Garibaldi vs. Zombies, la sci-fi e l’horror (mescolati alla grande con un pizzico di sana follia) parlano la nostra lingua con orgoglio e raccontano l’immaginario popolare dell’Italia profonda  192,329 total views

 192,329 total views

Keep Reading

L’economista Emanuele Felice interviene nelle polemiche sul rdc: è una misura di welfare che serve a contrastare la povertà e lo sfruttamento. Abolirlo? Neanche a pensarci, semmai va migliorata, magari seguendo il modello indicato da Sanchez. E lo sviluppo? Le imprese devono fare la loro parte: che imprenditore è chi non investe sui propri lavoratori? […]

 103,469 total views,  2 views today

Keep Reading
Chiesa parrocchiale della Gran Madre di Dio-panoramica

Intervista al giallista Enzo Orlando, autore dei romanzi “Il diario Lombroso” e “L’ombra di Rol”, che prendono spunto da episodi e figure discusse del Risorgimento. I neoborb non hanno gradito, ma per lo scrittore non è un problema: «Non condivido certe panzane»  127,347 total views

 127,347 total views

Keep Reading
Go to TOP