Most read

Historica

Da documenti inediti dell’Archivio di Stato di Napoli emergono le vicende di due donne costrette a chiedere sussidi allo Stato perché ridotte alla fame dopo i brutali assassinii dei loro mariti. Pietro Giuliani, in particolare, era stato un eroe del Risorgimento, che si era distinto nella repressione del brigantaggio come sergente della Guardia Nazionale  41,822 total […]

 41,822 total views

Keep Reading

Attraverso documenti inediti dell’Archivio di Stato di Napoli è possibile ricostruire il conferimento della cittadinanza ai due protagonisti del Risorgimento al Sud. Colpisce la motivazione per Cialdini: vietò ai suoi soldati di festeggiare la vittoria di Gaeta, perché ottenuta comunque su altri italiani e non su nemici e stranieri…  60,435 total views,  2 views today

 60,435 total views,  2 views today

Keep Reading

L’idea che le foibe fossero la reazione ai soprusi italiani è uno strumento polemico utilizzato dai “negazionisti”. I dati storici dimostrano altro: gli italiani non operarono alcuna repressione di massa, ma ne subirono due…  39,053 total views,  2 views today

 39,053 total views,  2 views today

Keep Reading

Forse il capitolo più imbarazzante della storia di certa Resistenza: i titini passarono per le armi e infoibarono molti oppositori del regime mussoliniano. Ciò contribuisce a dimostrare una cosa: più che lotta al fascismo, Tito praticò una politica annessionista a dir poco brutale…  36,468 total views

 36,468 total views

Keep Reading

Secondo le stime ufficiali i nostri connazionali morti per mano dei titini oscillano tra i 10mila e i 23mila. Una piccola voce nella contabilità macabra del conflitto e delle successive repressioni jugoslave, che arriverebbe a un saldo di 2 milioni e 130mila morti. Eppure l’esercito italiano fu l’attore bellico meno feroce nello scenario balcanico…  15,118 total […]

 15,118 total views,  4 views today

Keep Reading

Il presidente Mattarella è stato tirato per la giacchetta in occasione della commemorazione del 10 febbraio e ha messo una pietra sulle polemiche: fu pulizia etnica. Ma le liti sulla memoria continuano e stavolta i “revisionisti” sono i “rossi” dell’Anpi e dell’ultrasinistra  10,663 total views

 10,663 total views

Keep Reading

A quasi un mese dall’omicidio del generalissimo si dipana una ragnatela intricatissima di rapporti geopolitici e tensioni pronte a esplodere. Martire della rivoluzione per i sostenitori degli ayatollah, terrorista per gli americani e i loro alleati arabi (e sunniti), il militare iraniano è stato l’uomo di punta delle vittorie sull’Isis ed era diventato un riferimento […]

 33,298 total views

Keep Reading
Go to TOP