Most read

Historica

Benedetto Croce

Lo storico Eugenio Di Rienzo ricostruisce nel suo libro “Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” i rapporti tra il grande filosofo e il regime. Soprattutto, fa luce sui motivi una scelta sofferta da cui scaturirono riflessioni importanti sul futuro del liberalismo  67,530 total views,  8 views today

 67,530 total views,  8 views today

Keep Reading

Lo storico Eric Gobetti torna a occuparsi dell’ex confine orientale italiano giusto in tempo per sollevare polemiche in occasione del Giorno del ricordo. Ma lo fa con un pamphlet fazioso, che non aggiunge nulla di nuovo alla vecchia propaganda filo titina, formalmente antifascista ma sostanzialmente antitaliana…  52,957 total views,  6 views today

 52,957 total views,  6 views today

Keep Reading

La storica Silvia Sonetti ricostruisce nel suo recente libro la nascita del mito della strage del paese beneventano, un mito lanciato cinquant’anni fa dagli ambienti di certa sinistra e recuperato dai “revisionisti” neoborbonici. All’origine di tutto, il successo di una canzone degli Stormy Six  56,651 total views,  18 views today

 56,651 total views,  18 views today

Keep Reading

La storica Silvia Sonetti fa il punto sul tragico episodio del “grande brigantaggio” col suo recente libro, in cui ricostruisce la vicenda nel dettaglio e sottopone a un debunking serrato le tante fake diffuse da oltre cinquant’anni da certi ambienti marxisti e riproposte di recente dai “revisionisti” antirisorgimentali  55,728 total views,  6 views today

 55,728 total views,  6 views today

Keep Reading
L'ingresso di Forte Braschi

Pubblichiamo integralmente l’articolo apparso sul numero 12 di Op del 27 marzo 1979, l’ultimo diretto da Mino Pecorelli. Il tema è scottante: il trattamento dei fascicoli raccolti dai Servizi Segreti sotto la guida del generale de Lorenzo….  44,022 total views,  2 views today

 44,022 total views,  2 views today

Keep Reading

Stando agli esiti di una ricerca approfondita dello storico Pierluigi Romeo di Colloredo Mels, la Jugoslavia richiese la consegna di soli otto membri della Mvsn su una lista di ottocento militari circa accusati di crimini di guerra. Un po’ poco per sostenere che la pulizia etnica praticata dai titini sia stata la risposta a presunte […]

 73,241 total views,  52 views today

Keep Reading
Go to TOP