Il direttore del Museo Lombroso di Torino: non siamo un ossario di briganti, contro di noi solo speculazioni durate otto anni 13,782 total views, 4 views today
13,782 total views, 4 views today
Il direttore del Museo Lombroso di Torino: non siamo un ossario di briganti, contro di noi solo speculazioni durate otto anni 13,782 total views, 4 views today
13,782 total views, 4 views today
Dopo le polemiche estive sulla “Giornata della memoria” approvata dai consigli regionali di Puglia e Basilicata e dedicata alle vittime del Risorgimento, è il caso di approfondire i dibattiti con cui le due assemblee hanno licenziato la mozione “revisionista”. Dai verbali emerge un profilo culturale non lusinghiero dei consiglieri e, nel caso pugliese, un sistema […]
9,213 total views
Mentre il Senato si appresta a dibattere il ddl Fiano, che inasprisce le pene per l’apologia del fascismo, esplode la polemica sulla commemorazione di Giuseppina Ghersi, una 13enne sequestrata e uccisa da un gruppo di partigiani il 25 aprile, a guerra appena finita. Il sospetto di strumentalizzazione è forte e legittimo. E a sinistra c’è […]
10,347 total views, 2 views today
I neoborbonici si appropriano della novella di Giambattista Basile e Pino Aprile le spara grosse su Panorama 12,633 total views
12,633 total views
Il giornalista pugliese svelena alla grande contro la prestigiosa rivista, “colpevole” di non dar spazio ai revisionisti 10,688 total views
10,688 total views
Il pronipote del pastore di Motta Santa Lucia: basta speculazioni sul mio antenato 14,455 total views
14,455 total views
Il Comitato neoborbonico dà le carte ai suoi legali “militanti” e tenta l’ultimo ricorso contro il Museo “Lombroso” di Torino 9,932 total views, 2 views today
9,932 total views, 2 views today
Dopo l’alzata di scudi (tardiva) degli storici qualcosa si è mosso nei confronti della celebrazione delle presunte vittime del Risorgimento, voluta dai neoborbonici e promossa dai grillini con alterno successo nelle Regioni del Mezzogiorno: il Pd fa marcia indietro in Basilicata e de Magistris ricorda che anche il sangue dei liberali è patrimonio storico di […]
10,994 total views
Dopo l’istituzione, in Puglia e in Basilicata, della giornata della memoria dedicata alle presunte vittime meridionali dell’Unità d’Italia, gli storici professionisti sono insorti e scoppiano le polemiche. Ma l’intervento degli esperti, opportuno e doveroso, è tardivo. Le pressioni dei “revisionisti” antirisorgimentali, precedute da una pubblicistica copiosa ma inconsistente a livello qualitativo, sono iniziate nel 2010. […]
10,492 total views, 4 views today
Nella sua biografia del re di Prussia lo storico Alessandro Barbero racconta l’Europa del ‘700 e la nascita di una grande nazione 14,693 total views, 4 views today
14,693 total views, 4 views today