Most read

Historica

Secondo i “revisionisti” Cenerentola fu una creatura del campano Giambattista Basile, che anticipò con la sua Zezolla la fiaba di Perrault. In realtà è solo un problema di cronologia che non giustifica l’ansia di primati dei cosiddetti “sudisti” né gli atteggiamenti degli ambienti neoborbonici, che si incitano all’aggressione (per fortuna solo mediatica) degli editori “rei” […]

 22,785 total views

Keep Reading

L’ultimo dibattito è esploso sulla stampa campana in seguito all’annuncio del presidente della Camera di Commercio di Napoli di voler rimuovere la statua di Enrico Cialdini. Ma sulle terribili vicende del 1861 è appena uscito un libro verità che riabilita di fatto l’operato del generale sabaudo. E la cosa non è andata giù ai “revisionisti” […]

 17,956 total views,  2 views today

Keep Reading

Gennaro De Crescenzo contesta in un suo libro le ricerche di Renata De Lorenzo, storica di punta della Federico II di Napoli e presidente della Società Napoletana di Storia Patria. Ma a un’attenta lettura le critiche dello scrittore “revisionista” appaiono inconsistenti e faziose, ben al di sotto dei requisiti minimi della storiografia  23,662 total views,  2 views […]

 23,662 total views,  2 views today

Keep Reading

Angelo Del Boca fu tra i primi a inaugurare il filone storiografico dedicato ai presunti crimini di guerra del Regio Esercito. Ma secondo gli addetti ai lavori c’è più clamore che sostanza nella corposa produzione dello scrittore ed ex partigiano novarese, che ha trasformato l’oikofobia in un cliché letterario…  53,406 total views,  12 views today

 53,406 total views,  12 views today

Keep Reading

Gli si imputano la disfatta dell’esercito e il rigore inumano, ma da tempo gli storici hanno rivalutato la figura storica del Maresciallo d’Italia, che in realtà non fu quel gran fucilatore di disfattisti e disertori. Grazie alla sua guida l’Italia ebbe meno perdite rispetto agli altri belligeranti, anche se il nostro fronte era più difficile. […]

 57,366 total views,  2 views today

Keep Reading

Il revisionista Antonio Ciano fu querelato da un erede del sindaco storico di Pontelandolfo per diffamazione proprio per aver scritto cose non vere sulla tragedia del 1861 e fu costretto a chiedere scusa per evitare la condanna. Ciononostante, il tabaccaio-scrittore ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Casalduni e continua coi toni di sfida verso il […]

 52,093 total views,  4 views today

Keep Reading

Iniziò Angelo Manna con un’interrogazione, fatta in perfetta buonafede, all’ex sottosegretario alla Difesa Clemente Mastella. Da lì in avanti la leggenda nera relativa a un archivio militare inaccessibile che rigurgiterebbe di documenti “proibiti” sulla repressione del brigantaggio è stata tramandata sino ai giorni nostri. In realtà è una bufala, che neppure i revisionisti più accaniti […]

 39,904 total views

Keep Reading
Go to TOP