Most read

Historica

Fino al XV secolo si coltivava il grano in Groenlandia e nel Profondo Nord d’Europa e la vite in Scozia. Gli storici ipotizzano temperature più alte di almeno un grado e mezzo in Nordeuropa e un Mediterraneo “bollente”, al punto che i valici alpini potevano essere attraversati tranquillamente a piedi…  88,947 total views

 88,947 total views

Keep Reading

Un approfondito fact checking su “Carnefici”, il libro in cui il giornalista pugliese ha tentato di dimostrare il genocidio dei meridionali compiuto dagli “invasori piemontesi” durante l’Unità d’Italia. Il saggio ne esce a pezzi: numeri ballerini e un uso disinvolto delle statistiche. Il tutto, condito da una retorica fastidiosa  46,209 total views

 46,209 total views

Keep Reading

La Guerra per il Mezzogiorno, l’ultimo saggio dello storico salernitano è diventato un caso letterario: uscito a maggio è arrivato alla terza edizione alle porte dell’autunno. Difficile capire i motivi di tanto successo per un testo corposo e non facile. Ma l’autore si dà una risposta: c’è una grande domanda di storia…  21,852 total views

 21,852 total views

Keep Reading

La Cassazione cala definitivamente il sipario sulle pretese del Comitato “no Lombroso” e del Comune di Motta Santa Lucia, nel silenzio dei media che prima li fiancheggiavano e dei politici meridionali che prima tifavano. Anche i neoborb hanno fatto un mezzo passo indietro e al paesino natale del pastore che ispirò Lombroso resta un danno […]

 16,483 total views

Keep Reading

La Cassazione ha rigettato le pretese del Comune di Motta Santa Lucia e del Comitato “no Lombroso”: il cranio di Giuseppe Villella, il povero pastore calabrese che ispirò il padre dell’antropologia criminale, resta al Museo Lombroso. Stavolta in pochi hanno dato la notizia e colpisce il silenzio dei media del Sud, rotto solo dall’intervento discutibile […]

 10,486 total views

Keep Reading

La manifestazione più vecchia dei neoborbonici (il raduno annuale davanti al Forte piemontese, sospettato di essere una Auschwitz sabauda) finisce in nulla: quattro persone, parrebbe di numero e non per modo di dire. Ma c’è di più: i neoborb dei Comitati Due Sicilie hanno sconfessato Mallamaci, leader della mini parata di luglio. Segno che il […]

 14,793 total views

Keep Reading
Go to TOP