Most read

Cronache

Il giovane attore e cabarettista cosentino è caustico sulla situazione del teatro e della cultura in Calabria: «Spadroneggiano poche persone con l’avallo della politica». Vivere d’arte? «Quasi impossibile, perché l’offerta culturale è di basso livello e lavorare per gli enti locali può diventare masochismo». Ma c’è di peggio: «Le compagnie amatoriali abbassano il livello e […]

 13,366 total views,  8 views today

Keep Reading

Nelle carceri italiane le tesi dei “revisionisti” antirisorgimentali riscuotono un successo crescente: secondo non pochi detenuti “pensanti” il 41bis e le normative antimafia sarebbero la versione moderna della persecuzione dei meridionali iniziata col Risorgimento e con la repressione del brigantaggio…  15,725 total views,  10 views today

 15,725 total views,  10 views today

Keep Reading

Secondo il bando chiuso da poco i laureati in Giurisprudenza con specializzazioni non potrebbero fare i giudici di pace. Invece sono graditi i notai, gli avvocati di lungo corso e i docenti universitari, anche in materie che con la pratica spicciola della giustizia hanno poco a che fare. E non è l’unica incongruenza in questo […]

 24,205 total views,  6 views today

Keep Reading

Sono oltre 2.650 i superprecari che lavorano nel Ministero della Giustizia per  solo 400 euro al mese e senza alcun diritto e prospettiva. Questa situazione, finanziata con il Fondo sociale europeo, dura da circa sette anni. I tirocinanti valutano azioni legali e i sindacati tentano la via del dialogo. Ma la luce in fondo al […]

 21,309 total views,  10 views today

Keep Reading

Inizierà il 12 giugno il processo a carico dell’ex leader socialista ed ex big del Pd calabrese, accusato di collusioni con la ‘ndrangheta dalla Dda di Catanzaro. Principe finì sotto inchiesta in seguito anche alla cattura del boss Ettore Lanzino ed è stato arrestato nella primavera del 2016. Ma la sua carriera politica era già […]

 13,777 total views,  6 views today

Keep Reading
Go to TOP