Most read

Cronache

A cinque anni dal suicidio del giornalista calabrese, esce “L’altro giorno ho fatto quarant’anni”, un racconto romanzato, a tratti artefatto, e poco convincente delle vicende che determinarono la scelta terribile del giovane cronista  58,713 total views,  20 views today

 58,713 total views,  20 views today

Keep Reading

L’ultimo dibattito è esploso sulla stampa campana in seguito all’annuncio del presidente della Camera di Commercio di Napoli di voler rimuovere la statua di Enrico Cialdini. Ma sulle terribili vicende del 1861 è appena uscito un libro verità che riabilita di fatto l’operato del generale sabaudo. E la cosa non è andata giù ai “revisionisti” […]

 17,968 total views,  14 views today

Keep Reading

Nel suo “Il regno dell’Uroboro” Michele Ainis denuncia: la rete e i social sono pieni di insidie per le nostre libertà e il futuro della democrazia. Un viaggio tra le pratiche pericolose dei colossi della Silicon Valley, una riflessione sull’incapacità delle istituzioni di fronteggiare queste minacce  11,004 total views,  6 views today

 11,004 total views,  6 views today

Keep Reading

Interrogazione choc dell’europarlamentare campano a Strasburgo : viaggiare da e verso la Calabria costa troppo ed è disagevole. Pochi vettori e condizioni di viaggio a volte scadenti. Ma l’iniziativa non è stata ripresa né commentata dai colleghi calabresi di Ferrandino ed è pesino stata ignorata dai media…  14,205 total views,  10 views today

 14,205 total views,  10 views today

Keep Reading

La guerra dei dazi, le minacce cibernetiche, le ambiguità della politica Usa, il cambiamento climatico e il populismo. Ecco la top five negativa secondo la Risk Map pubblicata di recente dalla società specializzata in analisi e travel security  35,027 total views,  6 views today

 35,027 total views,  6 views today

Keep Reading

Stefano Dambruoso inquisì e fece condannare nel 2001 il tunisino Essid Sami Ben Khemais, che meditava già allora un attentato sanguinoso nella città simbolo dell’Europa unita. Secondo l’ex deputato «il comportamento di Chekatt era difficilmente prevedibile, perché i terroristi che praticano l’autoaddestramento si attivano all’improvviso». Tuttavia, «solo dalle indagini potremo apprendere se si poteva davvero […]

 35,329 total views,  10 views today

Keep Reading

Ernesto Galli della Loggia riabilita il concetto politico trasformato in un dispregiativo dalle polemiche politiche: «Tutte le grandi forze politiche sono state populiste, soprattutto in Italia, perché si rivolgevano direttamente alle masse rurali, che incarnano il concetto classico di popolo». Oggi quel popolo non esiste più, al suo posto c’è un «amalgama indistinto» di persone […]

 35,444 total views,  10 views today

Keep Reading

In venti giorni hanno messo la Francia a soqquadro e si sono spinti fino a Bruxelles. Piacciono ai lepenisti e ai melanchonisti. E hanno sfoderato un mini programma in venticinque punti che sembrano presi di peso dai programmi di Lega e M5S. A differenza dei populisti nostrani, i gilet gialli possono mettere in crisi l’Europa. […]

 37,426 total views,  6 views today

Keep Reading
Go to TOP