Unico condannato per l’uccisione di Meredith Kercher, l’ivoriano sta per ottenere la seconda laurea ed è stato ammesso al lavoro all’esterno al carcere 14,704 total views, 2 views today
14,704 total views, 2 views today
Unico condannato per l’uccisione di Meredith Kercher, l’ivoriano sta per ottenere la seconda laurea ed è stato ammesso al lavoro all’esterno al carcere 14,704 total views, 2 views today
14,704 total views, 2 views today
La band di Memphis torna dopo diciannove anni di assenza con Bastards Of Beale, in cui l’hair metal degli esordi lascia il posto a un rock blues robusto e pieno di riferimenti agli Zeppelin e alla tradizione southern 16,367 total views
16,367 total views
Gli Whitesnake tornano con un nuovo album che rinverdisce le origini hard e i fasti della seconda metà degli anni ’80 12,775 total views
12,775 total views
All’epoca non era l’odierna località turistica ricchissima, ma uno scoglio poverissimo, i cui abitanti vivevano di agricoltura e pesca d’alto mare. L’arrivo dei “capitolati” borbonici mise in crisi il Comune isolano, che dovette sobbarcarsi gli oneri finanziari non proprio leggeri del mantenimento della truppa. Un affresco storico importante da un documento dell’Archivio di Stato di […]
29,443 total views
Un documento dell’Archivio di Stato di Napoli racconta i problemi di ordine pubblico del periodo postunitario al Sud dovuti alle liti furiose tra gli sbandati dell’ex esercito borbonico, le popolazioni e i militi della Guardia Nazionale. A un certo punto fu necessario l’intervento dei bersaglieri per proteggere i soldati napoletani dalla furia dei comuni cittadini. […]
22,381 total views, 2 views today
Subito dopo la revoca della Costituzione, re Ferdinando I istituì quattro Giunte di scrutinio, con l’incarico di snidare i carbonari e i liberi muratori nelle amministrazioni delle Due Sicilie. Un eccezionale ritrovamento nell’Archivio di Stato di Napoli rivela l’efficienza di questa magistratura speciale, a cui non sfuggiva nessuno. In questo caso, due notabili cosentini finirono […]
22,724 total views
Nel suo recente pamphlet, Daniele Scalea critica il punto di vista umanitario sulle migrazioni. Non è vero, sostiene il presidente del Centro studi Machiavelli, che chi non vuole gli extracomunitari sia razzista o xenofobo. Semmai è vero che la mancanza di controlli e di limiti ha messo a repentaglio la sicurezza e rischia di pregiudicare […]
33,082 total views, 2 views today
Prosegue la polemica sul busto di Cialdini. Stavolta interviene Pino Aprile, che se la prende con Paolo Macry ma omette di commentare il libro di Giancristiano Desiderio, che smonta la tesi secondo cui il generale sabaudo sarebbe stato il boia di Pontelandolfo 21,021 total views
21,021 total views
A Casalduni, nel Beneventano, il cartello di benvenuto omaggia i briganti e la strage di Pontelandolfo. Ma manca il ricordo dei soldati massacrati nel 1861 13,801 total views, 4 views today
13,801 total views, 4 views today
Per il trio scozzese sembra che il tempo non sia passato e nel loro nuovo album Storm The Gates rilanciano il black metal micidiale che li rese celebri più di trent’anni fa 9,628 total views
9,628 total views