I padrini del metal sperimentale celebrano la loro lunga carriera con un concept fantascientifico pieno di rimandi al jazz rock e all’avantgarde metal. Di thrash ne è rimasto poco, ma non è un problema. Anzi… 10,043 total views
10,043 total views
I padrini del metal sperimentale celebrano la loro lunga carriera con un concept fantascientifico pieno di rimandi al jazz rock e all’avantgarde metal. Di thrash ne è rimasto poco, ma non è un problema. Anzi… 10,043 total views
10,043 total views
Undici canzoni di protesta in Stand For Something Or Die For Nothing, il nuovo album dei padrini dell’hardcore americano. 9,103 total views
9,103 total views
Cinquantotto artisti di livello internazionale per un totale di ottantasette opere in mostra a Treviso. Il tema dell’imponente collettiva è il riciclaggio degli scarti per la difesa dell’ambiente 14,272 total views
14,272 total views
Dopo sedici anni gli Snakes In Paradise tornano con un album griffatissimo di hard rock melodico di vecchia scuola, come se gli anni ’80 non fossero mai passati 9,268 total views
9,268 total views
I Clutch tornano alla grande con Book Of Bad Decisions, quindici brani tra southern, stoner e rock blues, tosti ma a volte anche da ballare… 8,712 total views
8,712 total views
Un concept album della band svedese racconta il viaggio catartico di una bambina in nome dell’umanità. Dopo otto anni tornano i big del power metal progressive nordeuropeo con una raccolta di brani di gran classe 9,077 total views
9,077 total views
Mon Jodi è l’album d’esordio del trio parigino, dedicato all’eroe mulatto della resistenza antinapoleonica a Guadalupa. Undici brani di root blues che rimandano a New Orleans e ai Caraibi più afro 10,546 total views
10,546 total views
Until Death Do We Meet Again è l’album d’esordio dei Dream Child, il supergruppo internazionale guidato dall’ex chitarrista del compianto artista italoamericano. Tredici brani dedicati all’ex padrino del metal 10,623 total views
10,623 total views
L’album d’esordio della band scandinava rievoca gli ’80 profondi con melodie magniloquenti, synth analogici, omaggi a Stallone e Stephen King… 9,515 total views
9,515 total views
Venti brani dedicati alla Pangea e all’Atlantide del Nord nel sesto album dei teutonici Lord Of The Lost, che citano Marilyn Manson, sognano gli anni ottanta e suonano il tutto con competenza e pesantezza 9,895 total views
9,895 total views