Most read

Musica contro il Covid, un crowdfunding per il Mood

Rate this post

L’associazione calabrese, punto di riferimento per i concerti di alta qualità, rischia di non poter ripartire, a causa dei costi e dello stop imposto dalla quarantena. Parte perciò una campagna di solidarietà. Ecco come aderirvi

La cosiddetta fase 2 dovrebbe segnare il ritorno a una normalità almeno apparente. Tuttavia, restano molti dubbi nel settore dello spettacolo e della musica dal vivo. Ad oggi, sembra quasi una colpa aver riposto il proprio impegno e le proprie speranze e aver investito soldi, tempo e aspettative nel settore dell’intrattenimento e della cultura. Molti live club, circoli culturali e luoghi deputati alla cultura e all’aggregazione rischiano di non vincere la battaglia contro il Coronavirus.

Tra questi il Mood Social Club, un’associazione che da oltre un anno e mezzo tenta di sprovincializzare la scena calabrese.

Infatti Mood Social Club ha raccolto l’eredità del B-Side, storico locale di Rende (Cs) e da novembre 2018 lavora sodo per confermarsi come avamposto della musica dal vivo nel Profondo Sud.

I primi risultati di tanto impegno parlano da sé: circa 120 concerti ed altrettanti Dj Set, ma anche mostre, mercatini, spettacoli di stand up comedy, cineforum e workshop. Il tutto, arricchito dalla presenza di nomi importanti della scena italiana e non solo come Mecna, Bud Spencer Blues Explosion, Scott Henderson, Mokadelic, Bandabardò e molti altri che hanno solcato il palco del club calabrese. Il rock, il blues, il jazz, l’indie e tanti altri generi avevano finalmente trovato una casa dover coabitare al meglio.

Ma questa casa ora rischia di crollare, schiacciata dal peso delle spese vive (affitto, utenze e spese varie) e dall’incertezza della ripresa. La voglia di fare però è tanta, Per resistere, Mood Social Club ha avviato in questi mesi molte iniziative. Ha organizzato concerti online, a djset solidali per sostenere una campagna anti-Covid, i cui proventi sono stati donati all’Azienda Ospedaliera di Cosenza, ha preso parte all’iniziativa nazionale #StayOn per costruire un unico grande palco musicale virtuale con altre realtà italiane e ha indetto un contest dedicato a illustratori e grafici. Grazie all’estro dell’artista Marco Costantino verrà realizzata la maglietta ufficiale dell’associazione. Quest’ultima, insieme ad altri gadget, ha permesso al club di Rende di avviare un’altra importante iniziativa: una raccolta fondi sulla piattaforma digitale Produzioni dal Basso. Attraverso una donazione non solo si potrà sostenere il live club ma anche la musica, l’arte e la cultura.

In cambio verrà donata come ricompensa la t-shirt ufficiale o la mascherina brandizzata o la tessera Gold, che darà libero accesso a tutti gli eventi che verranno realizzati quando il club potrà finalmente tornare in attività.

Clicca qui per partecipare al crowdfunding

 22,500 total views,  12 views today

Comments

Be the first to comment on this article

Lascia un commento

Go to TOP