Ryanair non vola? Come farsi rimborsare
Il Comitato Difesa Consumatori fornisce il prontuario degli indennizzi e delle regole per essere risarciti. Intanto esplode la vertenza sindacale dei piloti, che lasciano in massa la compagnia
La maxi cancellazione dei voli della Ryanair aumenta lo scompiglio negli aeroporti italiani, già provati dall’infinita vertenza Alitalia.
La compagnia big dei voli low cost è finita, contemporaneamente, nel mirino degli operatori di borsa, dove il titolo è andato giù, e in quello dei sindacati, che hanno rispedito al mittente la proposta dei dirigenti: un bonus di 12mila euro per chi rinuncia alle ferie.
Proprio il braccio di ferro tra i rappresentanti dei piloti e l’azienda apre degli squarci sulla situazione interna della compagnia irlandese, i cui vertici sono stati accusati di aver finora operato solo in direzione del contenimento dei prezzi, sacrificando oltremisura il personale.
Non a caso, le associazioni di categoria chiedono, entro la prossima estate l’applicazione dei contratti nazionali e non più di quello irlandese, finora applicato da Ryanair. Il precedente c’è, e riguarda proprio la società irlandese: la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito lo scorso 14 settembre che nelle cause di lavoro estere non si applica la giurisdizione e la normativa del Paese in cui l’azienda ha la propria sede ma quelle del Paese in cui è basato il personale.
Da questa decisione, che ha risolto una vertenza in Belgio, è derivato il gioco al rialzo del personale. A cui difficilmente l’azienda potrà sottrarsi, visto che molte compagnie concorrenti hanno iniziato una campagna acquisti proprio tra i dipendenti di Ryanair.
In prima fila ci sono la Norwegian, Easyjet e poi le compagnie orientali, verso cui si starebbe verificando un vero e proprio esodo di piloti e assistenti di volo.
In allarme rosso anche le associazioni di tutela dei consumatori, letteralmente subissate di richieste.
Cosa fare per essere rimborsati? In che occasioni e a quali condizioni è previsto l’indennizzo del biglietto?
Una nota del Comitato difesa dei consumatori fornisce, al riguardo, un mini vademecum per i viaggiatori che hanno scelto Ryanair e il cui volo risulta cancellato.
«Ottenere informazioni in questa fase non è facilissimo», spiega Piero Vitelli, esponente del Comitato: «Molti cittadini ci hanno contattato per segnalarci la difficoltà di collegarsi al sito di Ryanair che è verosimilmente intasato dagli accessi».
In attesa che la situazione si sblocchi, il Comitato fornisce un prontuario.
Il viaggiatore deve chiedere il rimborso (o, in alternativa un altro biglietto) tramite lettera alla compagnia e quest’ultimo deve avvenire entro sette giorni dal ricevimento della richiesta.
Ecco il tariffario degli indennizzi:
· 250 euro per i voli inferiori a 1.500 km;
· 400 euro per i voli sul territorio dell’Ue superiori a 1.500 km e per altre tratte, anche al di fuori del territorio dell’Ue comprese tra i 1.500 e i 3.500 km;
· 600 euro per i voli extra Ue superiori ai 3.500 km.
La compagnia può dimezzare l’indennizzo se il volo alternativo prenotato dal passeggero comporta un ritardo inferiore a 2, 3 o 4 ore, calcolate su un parametro chilometrico rispetto al volo cancellato.
Non è previsto alcun indennizzo nei seguenti casi:
· Se il viaggiatore è stato informato della cancellazione almeno due settimane prima della partenza;
· Se il viaggiatore è stato informato della cancellazione tra le due settimane e sette giorni prima della partenza e gli sia stato offerto un volo alternativo che gli consenta di partire non più di tre ore prima dell’orario del volo cancellato e di atterrare non più di quattro ore dopo;
· Se il viaggiatore è stato informato della cancellazione meno di sette giorni prima della partenza e gli sia stato offerto un volo alternativo che gli consenta di partire non più di un’ora prima dell’orario del volo cancellato e di atterrare non più di due ore dopo.
Il viaggiatore ha diritto di ottenere, tramite richiesta, anche il risarcimento dei danni subiti a causa della cancellazione del volo, purché, ovviamente, riesca a provarli.
10,353 total views, 2 views today
Comments